1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer>

Ultime news

Campioni d'Italia Medici 2018

PDF Stampa E-mail

campionati-italiaL’A.S. MEDICI REGGIO CALABRIA
CAMPIONE D’ITALIA !

 

 

 

 

In Sardegna, nella 21^ edizione del Campionato Italiano Medici di calcio,
trionfo della squadra dei medici reggini che conquista il suo quinto scudetto
dopo Pistoia (1999), Copanello (2000), Licata (2009) e Ragusa (2012)

 

Scudetto_2018_1

In piedi (da sx): Naim, Polimeni, Simoni, Simeone, Genovese, Buttà, Piccolo, Battaglia,
Sferrazza, Moschella, Galletta, Crocè, Labate, Cassone S.
Accosciati (da sx): De Leo, Ielo, Carbone A., Laganà, Lamberti, Parlongo, Restuccia,
Meliadò, Lapa, Carbone M., Cassone R., Cassone G.

 

 

Logo_MangiatorellaL’A.S. Medici Reggio Calabria, che ormai da quattro anni esibisce il marchio “Mangiatorella” su tutto il proprio abbigliamento sportivo, si laurea Campione d’Italia per la quinta volta nella sua storia ed il suo inimitabile palmares si arricchisce così di un nuovo grande e prestigioso trionfo. La 21^ edizione del Campionato Italiano Medici di calcio, organizzata dall’ASD Nazionale Medici Calcio, si è svolta a Santa Teresa Gallura e Palau (Sassari) dal 23 al 30 giugno.  La squadra reggina, dopo alcuni anni difficili che hanno reso indispensabile un corposo rinnovamento, arriva al campionato nazionale medici con un gruppo numerosissimo e compatto, con gli anziani a fare da collante, con il rientro di alcuni dei protagonisti degli ultimi grandi successi e con tantissimi giovani di qualità prima di tutto dal punto di vista umano, per un mix eccezionale. C’è insomma la convinzione generale che si possa andare molto avanti nel torneo e la squadra reggina, anche per il suo eccezionale curriculum che l’ha vista per ben otto volte finalista in quattordici partecipazioni al campionato italiano, è comunque molto temuta ed inserita di diritto tra le squadre favorite.

Parlongo_Peppe_-_esordio_16.06.2012Nella fase preliminare di qualificazione la squadra parte invece alla grande battendo all’esordio Trinacria Palermo, squadra molto forte ed accreditata seppur alla prima esperienza nel campionato nazionale, con un risultato di 3-1 che non ammette repliche, grazie alle reti di Salvatore CassonePeppe ParlongoGaetano Cassone. Nella seconda giornata incappa invece in una sconfitta di misura contro Napoli (0-1) ma è una Cassone_Gaetano_-_esordio_1.04.2012battuta d’arresto ininfluente perché, nella terza ed ultima partita del girone preliminare, seppur con una formazione coraggiosamente rivoluzionata e rinfrescata con la presenza di molti giocatori nelle prime due gare in panchina, viene fuori una grandissima prestazione  contro Brianza-Milano ed una vittoria (2-0), con reti di Antonino Moschella e di Giovanni Genovese, fondamentale in quanto ci permette di chiudere al primo posto il nostro girone ed avere, di conseguenza, un quarto di finale sulla carta più agevole.

Moschella_Antonino_-_esordio_11.12.2017Ed infatti, nei quarti di finale, i medici reggini si sbarazzano facilmente dei colleghi di Palermo con netto 3-0 grazie alla doppietta del sorprendente Antonino Moschella e ad una rete dell’istancabile cavallone Giovanni Genovese.

Siamo in semifinale dove i medici reggini, sul terreno di giuoco di S. Teresa Gallura, se la vedono con la squadra dei Genovese_Giovanni_-_esordio_5.10.2013colleghi di Cosenza per un classico derby sempre molto sentito e combattuto: una partita difficile ma vinta meritatamente grazie ad un grande primo tempo chiuso con il doppio vantaggio grazie alla reti di Giovanni Genovese e di Gaetano Cassone ed una ripresa gestita in controllo, per un risultato finale di 2-1. L’importantissima vittoria (che ci regala la nona finale in quindici partecipazioni al campionato nazionale!) viene dedicata, al triplice fischio finale, allo sfortunatissimo Salvatore Cassone, fermato da una frattura della clavicola ma a bordo campo a tifare per la sua squadra.

Scudetto_2018_1bisVenerdì 29 giugno alle ore 15,30 eccoci dunque alla grande finale  disputata, sul terreno di giuoco di Palau, contro la fortissima Trinacria Palermo, che nei quarti di finale aveva eliminato l’altrettanto forte Melito Porto Salvo diventando così una delle favorite per la conquista del titolo.  Partita combattutissima tra due squadre pressocchè alla pari e molto corretta, con grande equilibrio in campo e poche occasioni da rete. Una partita così può essere risolta solo grazie al colpo di un fuoriclasse e questo infatti accade infatti al 13’ minuto della ripresa quando Peppe Parlongo, dopo una bellissima azione, scarica un gran tiro in diagonale che non lascia scampo al portiere avversario. I palermitani cercano di reagire ma la difesa reggina è un muro insuperabile, il centrocampo una diga e Peppe Parlongo, eroico, continua a giocare pur avendo Scudetto_2018_2il naso rotto in seguito ad un durissimo contrasto con un avversario. I sette minuti di recupero sembrano non passare mai ma arriva finalmente il triplice fischio dell’arbitro che sancisce il risultato finale di 1-0 che permette all’A.S. Medici Reggio Calabria di laurearsi Campione d’Italia: in campo è un delirio con scene di gioia collettiva, tanta commozione e lacrime per un successo che si ripete distanza di sei anni da quello di Ragusa del 2012. Una vittoria sul campo, bellissima e meritata, dopo una partita durissima contro un grande ed ostico avversario.

Per l’A.S. Medici Reggio Calabria questo 5° titolo tricolore costituisce il 13° trionfo in assoluto, con ben 23 finali disputate in tutto, in tornei nazionali e internazionali (Campione del Mondo nel 1992, Campione d’Europa nel 1995, 5 scudetti, 3 Coppe Italia e 3 Parkinson Cup): un record prestigioso e di valore assoluto che rende fantastico ed inimitabile il palmares del club.

Ed ecco la lista dei 26 neocampioni d’Italia con Pino Naim nella doppia veste di Presidente ed allenatore: Francesco Battaglia, Giacomo Simeone, Giampaolo Lamberti, Peppe Parlongo, Rosario Cassone, Franco Crocè, Pino Meliadò, Ciccio Lapa, Stefano Restuccia, Salvatore Cassone, Ciccio Piccolo, Antonino Labate, Franco Polimeni, Gianmarco Simoni, Giovanni Genovese, Dario Sferrazza, Arturo De Leo, Antonino Moschella, Danilo Galletta, Peppe Ielo, Peppe Laganà, Gaetano Cassone, Antonio Carbone, Mattias Carbone, Carmelo Buttà.

Scudetto_2018_5Nella serata di venerdì, presso la sala congressi del Marmorata Village di S. Teresa Gallura, si è svolta la cerimonia di premiazione condotta da Franco Rosito ed introdotta da Gianni Borrelli, Presidente dell’ASD Nazionale Medici Calcio ed organizzatore del torneo nazionale. Ed è stato chiamato sul palco Nino Zavettieri, Presidente della squadra dei cugini di Melito Porto Salvo, che si è complimentato molto sportivamente con l’A.S. Medici Reggio Calabria per la vittoria e per aver saputo costruire un nuovo bellissimo gruppo di ragazzi e quindi ha consegnato al Presidente Pino Naim la coppa Scudetto_2018_7dello scudetto ed una muta di divise offerta dal comitato organizzatore: scene di tripudio, canti e cori hanno accompagnato la premiazione con i medici-calciatori reggini tutti insieme sul palco, festanti, a ricevere gli scroscianti applausi del folto pubblico. Dopo la premiazione la squadra reggina al completo ha continuato a festeggiare all’interno del Villaggio con birra e prosecco fino a notte inoltrata in un’atmosfera di incontenibile gioia per la prestigiosa vittoria.

Ed una grande festa è già in cantiere per celebrare degnamente tutti insieme il titolo tricolore e rivivere, con foto e video, i momenti più esaltanti e le emozioni di questa grandissima vittoria.

Scudetto_2018_11

Scudetto_2018_6

Sponsor Ufficiale

Logo_Mangiatorella

Organigramma

Fondatori

Dott. Giuseppe Naim
Dott. Domenico Saladino

Dott. Domenico Saladino (Fondatore)

 

Presidente Onorario

Dott. Rosario Cassone (Presidente Onorario)

Dott. Rosario Cassone senior

Presidente

Dott_Giuseppe_Naim_Presidente3

Dott. Giuseppe Naim

Vice Presidente

Dott_Francesco_Polimeni_Consigliere

Dott. Francesco Polimeni

Segretario

Dott_Francesco_Piccolo_Segretario1

Dott. Francesco Piccolo

Tesoriere

Dott_Francesco_Battaglia_Segretario

Dott. Francesco Battaglia

Consiglieri 

Dott_Antonio_Carbone_Consigliere 

Dott. Antonio Carbone

Dott_Giuseppe_Ielo_Consigliere

Dott. Giuseppe Ielo

Dott_Rosario_Cassone_Rappr_giovani_

Dott. Rosario Cassone junior

 

Allenatore

Dott_Pasquale_De_Stefano_Allenatore

Dott. Pasquale De Stefano

Preparatore atletico

Sig_Pasquale_Mord_Preparatore_atletico

Sig. Pasquale Mordà