1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer>

Ultime news

Trionfo nel Torneo Interprofessionale

Ultimo aggiornamento Martedì 23 Luglio 2019 15:46

Scritto da Pino Naim

20 Giugno 2019

TRIONFO NEL TORNEO INTERPROFESSIONALE

Nella finale l’A.S. Medici Reggio Calabria
batte la forte compagine dei Farmacisti

 

Interprof1

 

Interprof3L’A.S. Medici Reggio Calabria si è aggiudicata, dopo tanti anni di attesa dall’ultima vittoria in questa importante manifestazione, la XV edizione del Torneo Interprofessionale, organizzato dalla sezione UISP di Reggio Calabria, alla quale hanno partecipato nove squadre (Medici Reggio Calabria, Farmacisti, Medici Metropolitani, Ingegneri, Avvocati, Commercialisti, Geometri, Architetti ed Agronomi) che, a partire dal mese di novembre 2018, si sono affrontate in un campionato con partite di andata e ritorno.

La nostra squadra ha dominato il torneo dall’inizio alla fine concludendo in testa con un invidiabile ruolino fatto di ben 11 vittorie, 4 pareggi ed una sola sconfitta (peraltro per rinuncia). Appena un gradino sotto i Farmacisti mentre tutte le altre sono finite staccatissime dalle prime due.

Dopo i play off tra la terza, quarta, quinta e sesta squadra classificata per aggiudicarsi il diritto a giocarsi la fase finale, dove l’hanno spuntata le compagini dei Medici Metropolitani e dagli Avvocati, eccoci alle semifinali entrambe molto combattute: i Farmacisti hanno battuto, dopo i calci di rigore, gli Avvocati mentre la nostra squadra ha vinto per 2-1 nel sentitissimo derby con i forti Medici Metropolitani, con doppietta di Peppe Parlongo (e chi se non lui).

Parlongo_Peppe_-_esordio_16.06.2012Ed eccoci all’attesissima finale che si gioca mercoledì 12 giugno, in notturna, sul terreno di gioco del Reggio Village di Viale Messina. E’ una bellissima partita dominata nel primo tempo dalla nostra squadra che trova il vantaggio con il solito Peppe Parlongo che segna un grandissimo goal dei suoi. Nella ripresa i Farmacisti cercano di reagire ma senza grandi occasioni mentre i Medici non riescono a raddoppiare sprecando troppo. Nell’ultima parte del secondo tempo succede l’imprevedibile: vengono espulsi in sequenza Giampaolo Lamberti, per doppia ammonizione, e poco dopo Arturo De Leo che devia di mano in area un tiro destinato in porta provocando quindi un calcio di rigore che vale il pareggio, a questo punto quasi insperato, dei Farmacisti. Eccoci dunque ai tempi supplementari che sembrano preludere ad una agevole vittoria dei Farmacisti in vantaggio di ben due uomini (11 contro 9) ma succede il contrario perché la nostra squadra gioca con una carica ed una lucidità impressionante e tiene il campo con maestria e grande condizione fisica con un centrocampo fantastico e sfiora addirittura la rete della vittoria in contropiede mentre la squadra avversaria, molto stanca, si spegne progressivamente.

Piccolo_Francesco_-_esordio_11.10.2014Ed eccoci ai calci di rigore dove il portiere dei medici Ciccio Piccolo si erge a grande protagonista parando due rigori mentre un altro rigore per i Farmacisti finisce sul palo. La nostra squadra invece parte male sbagliando i primi due penalty rispettivamente con Peppe Parlongo (che non sbagliava un rigore da anni) e con Ciccio Lapa, ma poi diventa infallibile con Antonio Nicocia, lo stesso Ciccio Piccolo, Danilo Galletta ed infine con Dario Sferrazza che, con grande freddezza, segna la rete decisiva che sancisce il trionfo della sua squadra tra l’incontenibile gioia di tutta la squadra che dedica la grande vittoria al suo indimenticabile mister Nuccio D’Agostino da poco scomparso.

Interprof5Dopo i prolungati festeggiamenti sul campo si svolge la cerimonia di premiazione dove la nostra squadra la fà da padrona aggiudicandosi, oltre alla bellissima coppa della vittoria, anche la Coppa Disciplina ed il titolo di Capocannoniere con Peppe Parlongo, tra gli applausi di tutti compresi i delusi ma sportivissimi avversari. C’è anche grande commozione quando il Presidente dell’UISP Peppe Marra consegna una targa dedicata proprio alla memoria Nuccio D’Agostino, designato “lo sportivo dell’anno” al figlio Giuseppe.

Ecco la formazione della nostra squadra schierata per questa indimenticabile finale dal presidente-mister Pino Naim con il solito 4-3-2-1: Piccolo; Lamberti, Galletta, De Leo, Simoni; Lapa, Nicocia, Sferrazza; Parlongo, Gaetano Cassone (Moschella); Salvatore Cassone (Labate). A disposizione: Rosario Cassone, Polimeni e Ielo.

 

Interprof2

 

Sponsor Ufficiale

Logo_Mangiatorella

Organigramma

Fondatori

Dott. Giuseppe Naim
Dott. Domenico Saladino

Dott. Domenico Saladino (Fondatore)

 

Presidente Onorario

Dott. Rosario Cassone (Presidente Onorario)

Dott. Rosario Cassone senior

Presidente

Dott_Giuseppe_Naim_Presidente3

Dott. Giuseppe Naim

Vice Presidente

Dott_Francesco_Polimeni_Consigliere

Dott. Francesco Polimeni

Segretario

Dott_Francesco_Piccolo_Segretario1

Dott. Francesco Piccolo

Tesoriere

Dott_Francesco_Battaglia_Segretario

Dott. Francesco Battaglia

Consiglieri 

Dott_Antonio_Carbone_Consigliere 

Dott. Antonio Carbone

Dott_Giuseppe_Ielo_Consigliere

Dott. Giuseppe Ielo

Dott_Rosario_Cassone_Rappr_giovani_

Dott. Rosario Cassone junior

 

Allenatore

Dott_Pasquale_De_Stefano_Allenatore

Dott. Pasquale De Stefano

Preparatore atletico

Sig_Pasquale_Mord_Preparatore_atletico

Sig. Pasquale Mordà




Logo-campionati-internazion

Campione
del Mondo

Jesolo (VE) 1992

Campione d'Europa

Salerno 1995



campionati-italia

Campione d'Italia

Pistoia 1999
Copanello (CZ) 2000
Licata (AG) 2009
Ragusa 2012
S. Teresa Gallura (SS) 2018



Logo-Coppa-Italia

Coppa Italia

Lugano 2007
Cosenza 2009
Paola (CS) 2014 



Parkinson-cup

Parkinson Cup

Verbania 2006
Reggio Calabria 2007
Reggio Calabria 2008